Skip to main content

Il Sistema Nazionale Federparchi,
alla luce delle molte specifiche richieste pervenute in relazione al

concorso pubblico della Regione Lazio
per l’assunzione di n. 55 Guardiaparco,
indice a Roma un nuovo corso BASE per GUARDIAPARCO AUSILIARIO 
valido anche come sessione formativa per la preparazione
alle prove d’esame per i concorsi pubblici per Guardiaparco.

Il corso si terrà nella Sala Conferenze di

Italia Nostra, viale Liegi, 33 – Roma

nei giorni 14, 15, 16, 17, 18 / 28, 29, 30 aprile 2025

Un percorso base modulato in DUE sessioni nei giorni indicati, finalizzato alla formazione di una figura professionale, con competenze tecniche e giuridiche, per il supporto ausiliario ai servizi di sorveglianza di Parchi, Oasi e Riserve dei Coordinamenti territoriali di Federparchi nelle diverse regioni italiane.

Un percorso formativo utile anche come sessione formativa di preparazione alle prove d’esame per i concorsi pubblici per Guardiaparco.

Leggi il piano didattico completo

Il corpo docente composto dai massimi esperti nazionali in materia di gestione delle aree protette, valorizzazione e tutela ambientale, affronterà le diverse tematiche inerenti le principali mansioni del Guardiaparco, di cui all’art. 2 del Bando di Concorso.

A seguito della partecipazione al programma formativo completo ed al conseguimento dell’idoneità al ruolo “Guardiaparco Ausiliario”, gli operatori formati verranno dotati da Federparchi di un LIBRETTO PROFESSIONALE DEGLI OPERATORI DELLE AREE PROTETTE sul quale Enti e Organismi potranno validare le attività ed i servizi a vario titolo prestati presso gli stessi e utili anche ai fini dell’eventuale riconoscimento di titoli di preferenza e punteggio di merito per l’accesso a concorsi pubblici per il ruolo.

CONOSCI I RELATORI

Un percorso formativo multidisciplinare nel quale verranno affrontate le diverse tematiche disciplinate da Leggi e Decreti nazionali e dalle varie Direttive CE, con particolare riferimento a:

• La gestione delle aree protette per la tutela ambientale;
• Obblighi, adempimenti e tecniche in materia di Polizia Giudiziaria, Amministrativa e di Pubblica Sicurezza ed il contesto sanzionatorio di cui alla L. 689/81,
• La gestione dei rifiuti e la repressione degli illeciti penali e amministrativi;
• Il controllo e monitoraggio della fauna, la prevenzione al bracconaggio, agli incendi e agli sversamenti e quant’altro inerente le attività di sorveglianza del territorio per la salvaguardia della biodiversità e degli ecosistemi.

Accesso al corso

L’accesso al corso è riservato ai soli iscritti che avranno formalizzato l’iscrizione completa mediante l’invio dell’apposito modulo a segreteria@parchieriserve.org, unitamente alla ricevuta di pagamento.

Posti limitati

I posti sono limitati e disponibili sino ad esaurimento e verranno assegnati in ordine cronologico di arrivo della domanda di iscrizione completa, alla quale verrà inviata una e-mail di conferma.
Per motivi logistico-organizzativi, gli ultimi posti disponibili potrebbero subire restrizioni.

Close Menu

Segreteria Organizzativa:
IRVEA – Parchi e Riserve
Via G. Verdi, 2 – Camera di Commercio dell’Emilia
43121 PARMA
segreteria@irvea.org

tel: + 39 0521 1841531
+ 39 346 5419 847
+39 347 4913 924