CENTRO PARCO EXDOGANA AUSTROUNGARICA
Arrivando in auto dalla A8 Milano-Laghi :
Dalla superstrada (SS 336) per Novara, uscire a Busto Arsizio- Oleggio Alla rotonda svoltare a destra, quindi alla successiva rotonda che si incontra, mantenere ancora la destra seguendo le indicazioni Parco Ticino – Centro Parco, svoltare poi a sinistra, prima di un sottopassaggio, Via Gregge: percorrere la strada sterrata che giunge al parcheggio del Centro Parco Dogana.
Arrivando in auto dalla A-4 Torino- Milano
Da Torino uscita Novara-Est; percorrere la S32 fino ad Oleggio; imboccare la S 527 in direzione Lonate Pozzolo. Dopo aver raggiunto la rotonda di Tornavento, tenere la sinistra. Dopo circa 1 Km, prima di un sottopassaggio, svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per il “Centro Parco Dogana Austroungarica.
Da Milano uscita Marcallo-Mesero imboccare la SS 336 in direzione Malpensa, uscire a Busto Arsizio- Oleggio. Prendere la uscita, quindi alla successiva rotonda che si incontra prendere la prima uscita sulla destra, svoltare poi a sinistra, prima di un sottopassaggio in via Gregge: percorrere la strada sterrata che giunge al parcheggio del Centro Parco Dogana.
Da Varese in auto via SP 17:
Percorrendo la Strada Provinciale 17 (Varese – Vergiate) segure per Somma Lombardo, usciti dall’abitato di Somma Lombardo seguire le indicazioni per Malpensa, arrivati ad una grande rotonda, immettersi nella SS 336 prendendo la prima strada a destra in direzione Magenta, percorrerla fino all’uscita Busto Arsizio-Oleggio. Alla rotonda tenere la destra, verso Oleggio, quindi alla successiva rotonda che si incontra mantenere ancora la destra seguendo le indicazioni Parco Ticino – Centro Parco, svoltare poi a sinistra prima del sottopasso in Via Gregge: percorrere la strada sterrata che giunge al parcheggio del Centro Parco Dogana.
Riservato a tutti coloro che hanno partecipato ad una delle edizioni del corso BASE per Guardiaparco.
Un percorso formativo per acquisire le competenze multidisciplinari tecniche e giuridiche per il ruolo di Guardiaparco per la tutela ambientale, la conservazione e la tutela della biodiversità e del territorio, a supporto dei servizi di sorveglianza di Enti Parco, Oasi, Riserve, Organizzazioni pubbliche e private nelle Aree Protette.