Skip to main content
search

Corso per pilota droni

3 GIORNATE

16 ORE DI ALTA FORMAZIONE

16 ORE DI ALTA FORMAZIONE

3 GIORNATE

DESTINATO A

REQUISITI

Il corso è rivolto a tutti gli operatori che a vario titolo operano
per la valorizzazione territoriale e la tutela ambientale, quali:

Guardiaparco

● Guardiaparco ausiliari

●  Guardie Forestali

●  Guardiacaccia e Pesca

●  Agenti di vigilanza delle varie associazioni ittico-venatorie e ambientali

●  Ufficiali, Agenti di Polizia Giudiziaria, di Pubblica Sicurezza, Pubblici Ufficiali, incaricati di Pubblico         servizio

●  Tecnici e operatori per la valorizzazione territoriale e  la tutela ambientale in Parchi, Oasi e Riserve    delle Aree protette.

L’accesso al corso è riservato a persone maggiorenni

DESTINATO A

Il corso è rivolto a tutti gli operatori che a vario titolo operano
per la valorizzazione territoriale e la tutela ambientale, quali:

Guardiaparco

● Guardiaparco ausiliari

●  Guardie Forestali

●  Guardiacaccia e Pesca

●  Agenti di vigilanza delle varie associazioni ittico-venatorie e ambientali

●  Ufficiali, Agenti di Polizia Giudiziaria, di Pubblica Sicurezza, Pubblici Ufficiali, incaricati di Pubblico         servizio

●  Tecnici e operatori per la valorizzazione territoriale e  la tutela ambientale in Parchi, Oasi e Riserve    delle Aree protette.

REQUISITI

L’accesso al corso è riservato a persone maggiorenni

Il corso è tenuto in lingua italiana

I POSTI SONO LIMITATI E ASSEGNATI IN ORDINE CRONOLOGICO DI ARRIVO DELLE ISCRIZIONI.

CONTENUTI

●  Monitoraggio degli inquinanti e dello stato di salute delle acque superficiali;

  Prevenzione del bracconaggio e degli illeciti in ambito ittico, faunistico e ambientale;

●  Controllo delle emissioni di gas industriali;

  Censimento e studio della biodiversità terrestre e marina;

●  Analisi delle anomalie termiche in suoli ed acqua;

  Classificazione e cartografia dell’utilizzo dei suoli;

  Monitoraggio dello stato della vegetazione terrestre e acquifera;

  Prevenzione, ripristino e calcolo dei danni su aree affette da incendi;

●  Individuazione di depositi di rifiuti abusivi o dispersi nell’ambiente;

  Acquisizione di dati per le Valutazioni di Impatto Ambientale.

STRUTTURA DEL CORSO

Il corso, della durata complessiva di 16 ore, sarà distribuito in 3 giornate consecutive di cui:

●  8 ore di formazione teorica e conseguimento della certificazione di competenza

●  8 ore di addestramento pratico in campo

La formazione sarà erogata per conto del Sistema Nazionale Federparchi da docenti esperti del settore.

ATTESTATI E RICONOSCIMENTI 

Al termine del percorso formativo, condizionato al superamento con successo del test finale, i partecipanti otterranno:

●  l’attestato di frequenza rilasciato dal Sistema Nazionale Federparchi

●  la Certificazione di competenza di pilota remoto in Categoria Open A1-A3.

Riconoscimento ufficiale ENAC.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Il corso forma figure in grado di utilizzare i droni per scopi ambientali, con particolare riferimento a:

    • Monitoraggio di aree protette e habitat sensibili, anche in zone difficilmente accessibili;
    • Supporto alle attività di vigilanza ambientale, antibracconaggio e controllo del territorio;
    • Raccolta di dati georeferenziati per la gestione della biodiversità e degli ecosistemi;
    • Collaborazione con Enti Parco, riserve e progetti di tutela ambientale, in qualità di operatori esterni o consulenti.

COSTI E AGEVOLAZIONI 

€ 600,00 (tutto incluso)

€ 450,00 per chi ha frequentato almeno uno dei corsi di formazione del Sistema Nazionale Federparchi

 

La quota comprende:

●  Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche di volo

●  Materiale didattico in formato digitale

●  Quota associativa IRVEA

●  Polizza assicurativa

Iscriviti al corso !

CONTATTACI 

Altri corsi

Operatore Aree Protette

Un percorso formativo per acquisire le competenze di base necessarie per poter operare nei diversi ambiti delle Aree Protette, per la valorizzazione territoriale e la tutela ambientale.

Scopri il corso

Operatore Faunistico Formato

Un percorso formativo per figure professionali con specifiche competenze tecniche e operative in materia di monitoraggio, controllo, cattura e tutela della fauna selvatica nelle Aree Protette.

Scopri il corso

Tecnico Gestione Forestale

Un percorso formativo per sviluppare competenze tecniche e tecnico-scientifiche nelle indagini ambientali, nel riconoscimento di reati e sanzioni amministrative relativi a danni boschivi, abusivismo edilizio e cambio di destinazione d’uso in aree boscate e protette.

Scopri il corso

Guardiaparco

Un percorso formativo per acquisire le competenze multidisciplinari tecniche e giuridiche per la tutela ambientale, la conservazione, la tutela della biodiversità e del territorio, a supporto ai servizi di sorveglianza di Enti Parco, Oasi, Riserve, Organizzazioni pubbliche e private nelle Aree Protette

Scopri il corso
Privacy policy
Privacy policy