Skip to main content
search

Operatore Faunistico Formato per le Aree Protette

Le Aree Protette rappresentano un microcosmo straordinario dove la natura trova la sua massima espressione.
Territori dove la caccia è sempre vietata e che necessitano di un livello di protezione elevato per garantire una tutela ambientale all’altezza della loro importanza.

In questi ecosistemi delicati, le attività di monitoraggio, censimento e controllo faunistico non possono essere affidate al caso.
Servono professionisti specializzati, operatori formati specificamente per comprendere e gestire le complessità uniche delle Aree Protette.

L’OPERATORE FAUNISTICO FORMATO PER LE AREE PROTETTE

E’ un professionista opportunamente formato, con specifiche competenze multidisciplinari per operare nelle Aree Protette.

Svolge un ruolo fondamentale nel monitoraggio, controllo, cattura e tutela della fauna selvatica, nella prevenzione in materia di sanità animale e di malattie trasmesse dagli animali.
E’ una delle figure centrali in materia di gestione di igiene delle carni di selvaggina.

Una professione che nulla ha a che vedere con il ‘’cacciatore formato’’ e che, unita alla consapevolezza del proprio ruolo sociale, lo rende una figura chiave nella gestione responsabile dell’ambiente delle Aree Protette.

Un percorso formativo utile anche ai fini dell’eventuale riconoscimento di titoli di preferenza e punteggio di merito per l’accesso ai concorsi pubblici per il ruolo di Operatore Formato per la Valorizzazione Territoriale e la Tutela Ambientale, Guardiaparco, Operatore Faunistico Formato, Tecnico della Gestione Forestale.

A richiesta dell’ interessato, le competenze acquisite con la formazione, potranno essere riportate sul  Libretto Professionale degli Operatori delle Aree Protette.

Consulta la scheda del corso !

Scopri il piano didattico, i requisiti, l’attestato e tutte le altre informazioni

Privacy policy
Privacy policy