Skip to main content
search

Il Libretto Professionale degli Operatori delle Aree Protette

Nel quadro delle attività istituzionali di Federparchi – Europarc Italia e IRVEA – Parchi e Riserve, finalizzate al miglioramento dei prodotti, dei servizi e delle competenze di imprese e operatori delle aree protette di cui al Sistema Nazionale Federparchi

è stato istituito il Libretto degli Operatori delle Aree Protette

sul quale il titolare potrà far registrare ogni attività formativa o servizio a qualsiasi titolo svolto, oltre ai crediti formativi eventualmente acquisiti, atti a comprovare conoscenze e competenze utili al servizio di Enti, Organizzazioni e imprese pubbliche e private operanti nei diversi ambiti delle Aree Protette.

I titoli conseguiti e le annotazioni riportate sono utili anche ai fini dell’eventuale riconoscimento di titoli di preferenza e punteggi di merito per l’accesso e la partecipazione a concorsi pubblici per i diversi ruoli secondo i dettami e i regolamenti di ogni singolo bando di concorso o per eventuali possibili assunzioni a chiamata.

Il rilascio del Libretto è regolamentato e soggetto a specifica richiesta da parte dei corsisti.

Sul Libretto Professionale potranno essere annotate tutte le attività formative e lavorative svolte dal titolare.

Il Libretto Operatori Aree Protette viene rilasciato UNA sola volta e non è duplicabile;

Ai titolari già in possesso del Libretto, le relative annotazioni conseguite, verranno apposte sul Libretto già in uso del titolare.

Sfoglia il Libretto Professionale

Il Registro Nazionale Ispettori, Professionisti e Operatori della Qualità

I riconoscimenti conseguiti e riportati nel Libretto sono titoli validi per l’iscrizione al
Registro Nazionale Ispettori, Professionisti e Operatori della Qualità,
un elenco articolato su base nazionale finalizzato a promuovere e favorire la ricerca e il contatto tra utenti e professionisti con specifiche competenze nei diversi ambiti operativi di:

  • Sicurezza Alimentare

  • Turismo e Ospitalità

  • Tutela e Ambientale

 L’iscrizione è volontaria, gratuita e regolamentata.

Il portale EuropaLINK

Un portale con le caratteristiche di un registro professionale multisciplinare finalizzato alla ricerca e promozione di professioni, competenze e servizi nei diversi ambi e filiere.

Ogni modifica o integrazione al regolamento, ai dati personali degli iscritti e ogni comunicazione inerente al Registro Nazionale Ispettori, Professionisti e Operatori della Qualità verrà effettuata in forma autonoma dagli aventi diritto mediante l’area riservata del portale www.europalink.eu.

Privacy policy
Privacy policy