Skip to main content
search

Operatore Formato per Aree Protette

 per la Valorizzazione Territoriale e la Tutela Ambientale 

Il primo passo per chi sogna di lavorare nella natura

Un Corso per Operatore Formato per le Aree Protette rappresenta la porta d’ingresso nel mondo delle aree protette: è un corso per comprenderne la complessità e iniziare a costruire il proprio futuro professionale.
Il corso è anche corso Base per Guardiaparco e corso Base per Operatore Faunistico Formato.

Il Percorso Formativo: 8 Giornate, 8 Ambiti, 8 Esperti

Strutturato in 8 giornate formative con lezioni teoriche e pratiche anche sul campo, il corso vede la partecipazione di 8 relatori esperti e altamente qualificati che approfondiranno le tematiche di altrettanti ambiti operativi essenziali per le Aree Protette.
Un ecosistema complesso che richiede professionalità e competenze multidisciplinari: dal monitoraggio ambientale alla gestione del territorio, dalla comunicazione al pubblico alla pianificazione sostenibile, ogni ambito richiede conoscenze specifiche e complementari.

Prerequisito per la Specializzazione

Il corso per Operatore Formato per le Aree Protette è propedeutico e indispensabile per l’ accesso ai corsi SPECIALISTICI per Guardiaparco e per Operatore Faunistico Formato per le Aree Protette.

Orientamento e Consapevolezza Professionale

Il Corso per Operatore Formato per le Aree Protette è un percorso formativo per l’ orientamento e l’ indirizzo professionale ai diversi ambiti ruoli e funzioni a cui sono chiamati gli operatori delle Aree Protette.

 

Un percorso formativo che permetterà di acquisire una visione completa “dell’ insieme” per una scelta mirata e consapevole del percorso di specializzazione da intraprendere per trasformare la passione per l’ ambiente  in una professione di valore, al servizio della conservazione e della sostenibilità, accedendo così ai corsi SPECIALISTICI per:

ATTESTATI, COMPETENZE E OPPORTUNITA’

La partecipazione al corso ed il superamento delle prove di esame a risposta multipla consentirà di ottenere l’attestato di
“Operatore per la Valorizzazione Territoriale e la Tutela Ambientale” 
utile per operare nelle Aree Protette e  proseguire la formazione, scegliendo la specializzazione più in linea con le tue aspirazioni.

Un percorso formativo utile anche ai fini dell’eventuale riconoscimento di titoli di preferenza e punteggio di merito per l’accesso ai concorsi pubblici per il ruolo di Operatore Formato per la Valorizzazione Territoriale e la Tutela Ambientale, Guardiaparco, Operatore Faunistico Formato, Tecnico della Gestione Forestale.

A richiesta dell’ interessato, le competenze acquisite con la formazione, potranno essere riportate sul  Libretto Professionale degli Operatori delle Aree Protette.

 

SCEGLI LA TUA STRADA

Consulta la scheda del corso !

Scopri il piano didattico, i requisiti, l’attestato e tutte le altre informazioni

Privacy policy
Privacy policy