All’interno delle Aree Protette operano numerose figure professionali e tecniche, fondamentali per garantire la tutela dell’ambiente,
la gestione sostenibile del territorio e la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale.
I professionisti – come agronomi, biologi e veterinari – apportano competenze scientifiche e giuridiche che orientano le strategie di conservazione e pianificazione.
I tecnici – tra cui guardiaparco e operatori faunistici – svolgono un ruolo operativo e di presidio del territorio.
Insieme, queste figure collaborano in diversi ambiti: tutela della biodiversità, gestione forestale e faunistica, educazione ambientale, comunicazione e divulgazione,
monitoraggio e ricerca, pianificazione territoriale e valutazione ambientale.