Skip to main content
search

IRVEA – Parchi e Riserve è la struttura nazionale di riferimento per il miglioramento, la valorizzazione territoriale e la tutela ambientale nei Parchi, Oasi e Riserve delle Aree Naturali Protette.

Federparchi- Europarc Italia è la Federazione Italiana dei Parchi e delle Riserve Naturali che, mediante i propri coordinamenti territoriali riunisce e rappresenta oltre 160 organismi ed Enti gestori di parchi nazionali e regionali, aree marine protette, riserve naturali regionali e statali.

 

IRVEA – Parchi e Riserve e Federparchi- Europarc Italia

nel quadro delle rispettive attività finalizzate al miglioramento dei prodotti, dei servizi e delle competenze professionali di Enti, Organizzazioni, imprese e operatori delle Aree Protette, hanno istituito il

SISTEMA NAZIONALE FEDERPARCHI

professioni | competenze | servizi

Un insieme di strumenti e iniziative finalizzate all’adozione di protocolli e procedure operative atti a favorire lo studio, l’analisi e la soluzione delle criticità per la pianificazione di standard operativi univoci sull’intero territorio nazionale che consentano un effettivo miglioramento dei prodotti, dei servizi e delle competenze di imprese e operatori che a vario titolo e nelle diverse funzioni operano nelle Aree naturali protette dei Coordinamenti territoriali di Federparchi.

In questa prima fase per il raggiungimento degli obiettivi di cui al Sistema Nazionale Federparchi, IRVEA – Parchi e Riserve opera sui seguenti ambiti operativi:

Ai fini di cui sopra è stato istituito il

Libretto Professionale degli Operatori delle Aree Protette

Uno strumento sul quale il titolare potrà far registrare per ufficializzare:

  • Ogni attività formativa o di servizio svolta a qualsiasi titolo

  • I crediti formativi acquisiti

Tali registrazioni attestano competenze e conoscenze utili per operare all’interno di:

  • Enti pubblici

  • Organizzazioni private

  • Imprese nei diversi ambiti delle Aree Protette

Scopri di più

Scopri le attività

del Sistema Nazionale Federparchi

Coordinamento nazionale Guardiaparchi di Italia

Coordinamento nazionale Guide dei Parchi di Italia

Il Sistema Nazionale Federparchi è diretto da IRVEA – Parchi e Riserve e gode della collaborazione e patrocinio morale di:

  • Parlamento Europeo
  • Ministero dell’Ambiente
  • Parco Nazionale Gran Paradiso
  • Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
  • Parco Regionale di San Rossore, Migliarino, Massaciuccoli
  • Atri Enti Parco Nazionali e Regionali dei Coordinamenti territoriali Federparchi

Parchi&Riserve Federparchi Europarc Italia Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise Parco Nazionale del Gran Paradiso Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Parco Regionale di San Rossore Parlamento Europeo Ministero dell'Ambiente

Uno speciale ringraziamento a:

Bruno Bassano, Mauro Durbano, Luciano Sammarone, Giovanni Cannata, Francesco Tarantini, Santina Grande, Lorenzo Bani, Massimo Stroppa, Renzo Guglielmetti, Sandro Cicuttini, Raffella Miravalle, Pierluigi Cullino, Luca Serenthà e…

…a tutti quelli che sognano sapendo che i sogni si avverano!

Privacy policy
Privacy policy