Skip to main content
search

I corsisti

Le nostre attività si estendono ben oltre la semplice formazione.

 

Il nostro obiettivo è quello di creare un ecosistema integrato di prodotti e servizi progettati per facilitare, promuovere e incentivare il networking tra utenti e professionisti specializzati in tre ambiti strategici: Sicurezza Alimentare, Turismo e Ospitalità e Tutela Ambientale.

 

La relazione tra Parchi e Riserve e la comunità degli Operatori delle Aree Protette non è mai unidirezionale. Al contrario, rappresenta un dinamico scambio bidirezionale di opportunità, eventi e iniziative che favorisce la condivisione di conoscenze, competenze professionali e percorsi formativi, creando valore per tutti gli attori coinvolti.

Gli strumenti di networking professionale e ricerca di opportunità lavorative nei diversi ambiti delle Aree Protette

Il Libretto Professionale degli Operatori delle Aree Protette

Uno strumento sul quale il titolare potrà far registrare per ufficializzare:

  • Ogni attività formativa o di servizio svolta a qualsiasi titolo

  • I crediti formativi acquisiti

Il Registro Nazionale Ispettori, Professionisti e Operatori della Qualità

Un elenco articolato su base nazionale e istituito con il fine di supportare
le imprese e favorire la ricerca di professionisti con specifiche competenze nei vari ambiti.

EuropaLink

Un portale con le caratteristiche di un registro professionale multisciplinare finalizzato alla ricerca e promozione di professioni, competenze e servizi nei diversi ambi e filiere.

Privacy policy
Privacy policy