Un professionista formato al ruolo tecnico per la gestione forestale e del bosco.
Il bosco, una realtà che ha accompagnato il cammino dell’uomo fin dai primordi, fornendogli cibo, protezione, ristoro e che oggi costituisce un bene a cui si riconosce di svolgere sempre più funzioni utili per la collettività, contribuendo al miglioramento della qualità della vita delle persone, alla difesa del suolo, alla regimazione delle acque e alla loro qualità, alla conservazione di habitat di moltissime specie animali e vegetali e a molto altro ancora.
Il bosco, proprio a causa dei molteplici interessi che lo riguardano, è tuttavia sottoposto costantemente ad aggressioni dovute ad attività quali la cementificazione, i tagli di utilizzazione abusivi, i cambi di destinazione d’uso del suolo, gli incendi boschivi ed altre minacce di origine antropica.